fbpx
Cane da tartufo, lagotto romagnolo

Istruttore Cinofilo in Truffle Detection Sportivo

5 Novembre 2021100%
100%

Sei un Educatore Cinofilo e vuoi Specializzarti in ricerca al tartufo?

La qualifica di Istruttore Cinofilo in Truffle Detection Sportivo rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo.

RICONOSCIMENTI
Verrà consegnato, al superamento dell’esame, il Diploma di ore Cinofilo in Truffle Detection Sportivo, rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.
E’ prevista l’iscrizione all’Albo Nazionale degli ore Cinofilo in Truffle Detection Sportivo Opes Italia Cinofilia.

La nostra formazione è differente!

Il corso per Istruttore di Truffle Detection Sportivo ha l’obiettivo di:

  • Preparare una figura professionale in grado di seguire binomi per la preparazione alla ricerca del tartufo sportivo
  • Preparare binomi in grado di partecipare sia a Gare di Truffle Detection Sportiva e di competere durante il Campionato
  • Preparare l’Istruttore alla conoscenza dei regolamenti di gara, tecniche di preparazione personalizzate in funzione dei binomi sia sul conduttore, sia sul cane.
  • Preparare l’istruttore alla conoscenza e alla competenza tecnico-sportiva della Disciplina

REQUISITI DEL CANDIDATO:

Aver acquisito il titolo di Educatore Cinofilo.

Istruttore Cinofilo di Cane da ricerca tartufo

Il corso è TEORICO PRATICO
La parte teorica si svolgerà in modalità Webinar con la Piattaforma ZOOM.
La parte pratica a terra si svolgerà presso il Centro Cinofilo

Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

DATE

  • 5-6-7 novembre 2021
  • 3-4-5 dicembre 2021

Esame: 8 gennaio 2022

Il corso prevede un test finale.

DIPLOMA NAZIONALE Opes Cinofilia Italia rilascerà il Tesserino di ISTRUTTORE CINOFILO DI TRUFFLE DETECTION SPORTIVO riconosciuto da Opes Italia Cinofilia.
Il Corso rilascia 5 crediti formativi prescritti dai parametri S.Na.Q. riconosciuti a Livello Europeo

Alessio Lugliè - Tecnico Opes Cinofilia di Cani da ricerca tartufo

ALESSIO LUGLIE’

Educatore Cinofilo Opes, Istruttore e Tecnico Truffle Detection

MICHELA SERRAGLINI

Addestratore ENCI, Dott.ssa in gestione faunistica

SAMUELE COMMAUDA

Educatore Cinofilo Opes

PROGRAMMA:

  • L’olfatto del cane
  • La ricerca olfattiva
  • Iter addestrativo tartufo
  • Regolamento truffle gara
  • Legge Regionale Toscana
  • Fasi dell’addestramento: Impostazione, ricerca, segnalazione
  • Introduzione del cane adulto
  • Test di valutazione su cani vergini
  • Psicologia e tecniche di apprendimento
  • Addestramento specifico (metodi a confronto).
  • Clicker training e pratica clicker in campo.
  • Storia del tartufo
  • Abbigliamento ed equipaggiamento
  • Riconoscimento del tartufo e qualità
  • Le razze da tartufo.
  • Passaggio ad altro tartufo.
  • Allenamento e mantenimento del cane da tartufo.
  • Simulazione gare sportive.
ESAME 8 GENNAIO 2022