
Sei un Educatore Cinofilo e vuoi Specializzarti in Riabilitazione Comportamentale?
La qualifica di Tecnico Cinofilo in Riabilitazione Comportamentale rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo.
Tecnico in Riabilitazione Comportamentale

Il corso è condotto da docenti altamente qualificati nel panorama cinofilo locale e nazionale che rendono il percorso approfondito e avvincente.
La parte scientifica ha una componente rilevante nel corso. I contenuti e il programma sono costantemente aggiornati per rimanere al passo con studi e ricerche scientifiche che continuamente modificano ed aggiornano il panorama cinofilo e animale.

- Condurre consulenze approfondite in casi classificati da Riabilitazione Comportamentale
- Strutturare Protocolli di Intervento dedicati a cuccioli, adulti e anziani
- Collaborare con Medici Veterinari Esperti in Comportamento


Dott.ssa Irene Galella: Laureata in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità. Educatore Cinofilo CSEN. Formatore e Istruttore Cinofilo Opes. Tecnico in Riabilitazione Comportamentale. Coadiutore del cane e Responsabile di Progetto in IAA.
Cristina Petta Educatore Cinofilo CSEN. Istruttore Cinofilo Opes. Tecnico in Riabilitazione Comportamentale.
Dott.ssa Sandra Benini Medico Veterinario Esperto in Comportamento

Percorso Teorico-Pratico – 64 ore formative
- Cenni di neuroanatomia e neurofisiologia.
- Principi di psicopatologia.
- Principi di alimentazione, nutrizione e psicosomatica.
- Il Tecnico Riabilitatore Comportamentale, cornice deontologica e approccio professionale.
- La figura del Medico Veterinario Esperto in Comportamento, cornice deontologica e approccio professionale. Rapporto e sinergia con il Tecnico Riabilitatore, costruire insieme il piano di lavoro.
- Il Tecnico Riabilitatore Comportamentale, contesto etologico, modificazioni comportamentali, il rapporto con il Medico Veterinario esperto in comportamento.
- Pratica: Analisi di casi reali e laboratori di elaborazione di protocolli di intervento.