QUALCHE BUON MOTIVO PER PORTARE IL CANE FUORI QUANDO PIOVE!
L’autunno è arrivato, l’aria si rinfresca e le piogge sono più frequenti! Lo sappiamo le giornate di sole sono molto gradite sia da noi che dai nostri cani, ma questo è l’autunno e i bisogni del cane non possono aspettare. Che diluvi, o che ci sia un sole splendente, la passeggiata è inderogabile! Ecco per te qualche utile consiglio per portare fuori il cane quando piove!
Ci sono cani che amano la pioggia, rotolarsi in una pozzanghera o fare un tuffo in un ruscello, niente di più bello! Non ci resta che prendere impermeabile, ombrello e stivali e seguirli in questa fantastica avventura; in fondo la pioggia non ha mai ucciso nessuno!
Non dimentichiamoci però che alcuni cani possono avere reazioni negative alla pioggia. Lo si può percepire dalla loro espressione di disappunto quando varchiamo la soglia di casa e fuori sta piovendo.
Le motivazioni possono essere molteplici: dal fastidio del pelo bagnato, alla paura dei temporali. Sarebbe opportuno abituarli fin da cuccioli, in maniera positiva, all’acqua e alla pioggia trasformando questi momenti in situazioni divertenti in cui possiamo addirittura giocare e divertirci.
Anche un cane adulto possiamo “convincerlo”, iniziando ad uscire quando la pioggia diventa più leggera, aiutandoci con degli snack o portandolo nel suo parco preferito a giocare, trasformando così, le situazioni stressanti in momenti piacevoli, come si dice… non può piovere per sempre!
CHE COSA FARE QUANDO PIOVE ?
Che il tuo cane sia un pazzo scatenato sotto la pioggia, o che preferisca il caldo divano, possiamo mettere in atto degli accorgimenti durante le uscite sotto la pioggia:
- Se preferiamo che il cane non si bagni troppo, per cani a pelo raso, anziani che possono avere freddo, o subire gli sbalzi i temperatura l’ideale è l’impermeabile per cani. In commercio ne troviamo di tutti i tipi, cercane uno adatto e comodo per le caratteristiche del tuo cane, che lasci libertà di movimento, che sia traspirante, che tenga caldo e, infine, che sia completamente impermeabile.
- Dopo una passeggiata sotto la pioggia ricorda di asciugare il cane con un asciugamano, cerca di evitare l’uso prolungato del phon, rischi di seccare troppo la sua pelle.
- È importante curare l’alimentazione del nostro cane durante i mesi invernali o di freddo: questo non significa che dobbiamo farli mangiare di più, ma piuttosto assicurarci che assumano la quantità di proteine necessarie per affrontare questo periodo nel migliore dei modi.
INFINE NON LASCIARE MAI IL CANE FUORI CASA QUANDO PIOVE: I CANI HANNO BISOGNO DI AFFETTO E AMANO SENTIRSI PARTE DELLA FAMIGLIA, PER CUI NON ESCLUDERLO LASCIANDOLO AL FREDDO E SOTTO LA PIOGGIA!
L’amore è nell’aria! Sapevi che i cani socializzano di più durante la pioggia?
Questo aspetto riguarda meno i cani che vivono in casa o in generale in ambienti urbanizzati come i nostri, ma è un fatto piuttosto curioso.
In india attraverso lo studio di gruppi di cani selvatici si è dimostrato che la pioggia porta letteralmente “amore nell’aria” e induce i cani selvatici a socializzare tra loro e ad accoppiarsi più frequentemente.
Secondo alcuni studi si tratta di una questione di chimica, quando piove infatti l’incremento dell’umidità e l’abbassarsi della temperatura dell’aria intensifica i segnali mandati dai feromoni e quindi favorisce gli accoppiamenti.
Fonte:
Istruttore Cinofilo Cinzia Bartolozzi
…………………………………………..
VUOI IMPARARE A SALVARE LA VITA DEL TUO CANE?
SAI COSA IN CASO DI AVVELENAMENTO?
SAPRESTI COSA FARE IN CASO DI COLPO DI CALORE O IPOTERMIA?
SAI INTERVENIRE IN CASO DI FRATTURE O INCIDENTI?
ISCRIVITI AL CORSO DI PRIMO SOCCORSO