Idee e ricette!
Con l’arrivo del caldo estivo uno dei modi più veloci per rinfrescarsi è concedersi un momento per gustare un ghiacciolo o un bel gelato. Quante volte è capitato che, mentre noi assaporiamo questi rinfrescanti dolci, il nostro amico a quattro zampe è lì che ci guarda con occhi languidi. Ed ecco che la tentazione di dargli un pezzo di quello che stiamo mangiando risulta molto forte!
Solitamente i gelati o i ghiaccioli per uso umano sono ricchi di zuccheri, a volte contengono cioccolato e quasi sicuramente è presente il lattosio.
Questi ingredienti possono essere dannosi per il nostro amico.
PERCHÉ NON PREPARARGLI UN BEL GHIACCIOLO O UN BEL GELATO CON INGREDIENTI SANI?
Ecco qualche ricetta gustosa e salutare. E, attenzione, se il nostro cane è intollerante ai latticini potete sostituire lo yogurt classico con yogurt vegetale.
-
GELATO PER CANI ALLA FRAGOLA:
1 vaschetta di fragole
3/4 vasetti di yogurt bianco magro o
yogurt vegetale
Frullate le fragole o schiacciatele con una forchetta, mescolatele allo yogurt e mettere tutto in un contenitore per alimenti o vaschette per gelati, mettere nel freezer per tutta la notte. Prima di servire ricordatevi di lasciare riposare a temperatura ambiente per qualche minuto.
-
GELATO PER CANI ALLA BANANA:
1 banana matura
2 vasetti di yogurt
2 cucchiai di miele (facoltativo)
Schiacciate la banana con una forchetta e aggiungete lo yogurt, se volete unite anche il miele. Con un frullatore ad immersione amalgamate il tutto, riponete in freezer per alcune ore e mescolate di tanto in tanto. Prima di servire lasciar riposare qualche minuto a temperatura ambiente.
-
GHIACCIOLI PER CANE ALLE VERDURE:
Preparate del brodo di verdure o di carne appositamente per il vostro cane, quindi con ingredienti non dannosi come la cipolla o l’aglio. Lasciate raffreddare e poi versatelo negli stampini per ghiaccioli dopodiché mettete in freezer.
Liberate la fantasia, create gelati e ghiaccioli con gli ingredienti preferiti dal vostro amico a quattro zampe.
Facciamo sempre attenzione a non utilizzare alimenti dannosi per la sua salute!
Buon appetito!
Fonti delle ricette: