COME FUNZIONA LA MUTA DEL CANE?
Sai quante volte l’anno cambia il pelo?
Due volte l’anno, per l’esattezza, in primavera e in autunno grazie ad un fenomeno fisiologico, il pelo del cane viene rinnovato, cade, cioรจ progressivamente iniziando dalla parte posteriore del corpo del cane per passare poi alla parte anteriore.
Il pelo vecchio viene sostituito dal nuovo, per questo notiamo una notevole quantitร di pelo perso rispetto al solito.
La durata della muta รจ di circa 6-7 settimane ma puรฒ variare a seconda della razza e dello stile di vita del cane.
QUAL’E ‘IL FATTORE PRINCIPALE CHE DETERMINA L’INIZIO DELLA MUTA?
A differenza di quanto si possa pensare, non รจ la variazione di temperatura climatica ad innescare la muta, infatti quest’ultima incide solo sulla densitร e sulla velocitร di rinnovamento del pelo.
Il fattore determinante รจ il fotoperiodo , ovvero la durata delle ore di luce rispetto alle ore di buio. Infatti in primavera e in autunno la differenza tra ore di luce e ore di buio รจ maggiore.
In primavera, ad esempio, l’allungamento delle giornate scatena l’inizio della muta.
Ecco perchรฉ un cane che vive molte ore del giorno all’aperto subirร una muta piรน regolare e breve , rispetto a un cane che vive in appartamento, in quest’ultimo caso, i peli vengono persi durante tutto l’anno con due periodi piรน accentuati .
Questa diversitร รจ causata dall’esposizione del manto alla luce solare che intensifica la perdita di pelo al contrario della luce artificiale.
MONDO DOG’S
COME POSSIAMO AIUTARE IL NOSTRO CANNA DURANTE QUESTO PERIODO?
Occorrerร spazzolarlo molto anche piรน volte al giorno se il manto รจ lungo. Spazzolare regolarmente il pelo del cane impedisce la formazione di nodi, noiosi e dolorosi per il nostro amico. Possiamo aiutarci con la spazzola cardatrice, dotata di fili piegati in acciaio utili per rimuovere il pelo morto del sotto manto e aprire eventuali nodi.
Nel caso di cani a pelo corto possiamo utilizzare un trimmer per rimuovere pelo morto e altri residui ed una spazzola con setole di gomma.
Vi consigliamo, comunque, di rivolgervi ad un toelettatore professionista soprattutto se il manto del vostro cane risulta particolarmente impegnativo.
Inoltre, รจ fondamentale che il vostro cane segua una dieta bilanciata soprattutto nel periodo della muta, ricordatevi che un cane sano presenta una pelliccia sana.
Autore: Ylenia Novelli, Istruttrice Cinofila Dog’s