MASTER
RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE
“Vietato arrendersi”
MASTER
RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE
“Vietato arrendersi”
PROMO ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022
PROSSIMI CORSI
PROMO ISCRIZIONE -200€
ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022
SEI UN EDUCATORE CINOFILO E VUOI SPECIALIZZARTI IN RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE?
LA QUALIFICA DI TECNICO CINOFILO IN RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE RIENTRA NEL SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE SPORTIVE DEL CONI (SNAQ), RICONOSCIUTO A LIVELLO EUROPEO.
SEI UN EDUCATORE CINOFILO E VUOI SPECIALIZZARTI IN RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE?
LA QUALIFICA DI TECNICO CINOFILO IN RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE RIENTRA NEL SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE SPORTIVE DEL CONI (SNAQ), RICONOSCIUTO A LIVELLO EUROPEO.
TECNICO IN RIABILITAZIONE
COMPORTAMENTALE
IL CORSO
ALTA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO
Il corso è condotto da docenti altamente qualificati nel panorama cinofilo locale e nazionale che rendono il percorso approfondito e avvincente. I contenuti e il programma sono in costante aggiornamento per rimanere al passo con studi e ricerche scientifiche che continuamente modificano ed aggiornano il panorama cinofilo e animale.
COSA TI ASPETTA
DOPO IL CORSO
Il corso è condotto da docenti altamente qualificati nel panorama cinofilo locale e nazionale che rendono il percorso approfondito e avvincente. I contenuti e il programma sono in costante aggiornamento per rimanere al passo con studi e ricerche scientifiche che continuamente modificano ed aggiornano il panorama cinofilo e animale.
ESAMI E
RICONOSCIMENTI
IL CORPO DOCENTI
› Hilenia Polini – Medico veterinario e Formatore Cinofilo, Tecnico di Riabilitazione comportamentale
› Ilaria Ballotti – Medico Veterinario Esperto in comportamento
› Vanessa Mussini – Medico Veterinario Esperto in comportamento
› Roberta Colombo – Formatore Cinofilo Opes – Educatore, Istruttore, Rieducatore comportamentale
› Manuela Pintore – Educatore, Istruttore, Rieducatore comportamentale
IL PROGRAMMA
Percorso Teorico-Pratico – 72 ore formative
Chi è il tecnico di riabilitazione comportamentale. Area di intervento. (come capisco quando un cane è da riabilitazione, e come passare da un percorso educativo a un percorso di riabilitazione). Le professioni coinvolte nei protocolli. Metodologia, filosofia di lavoro.
Neurofisiologia, anatomia del Sistema nervoso. Sistema Limbico. Sistema nervosa enterico. Elementi di psicopatologia
Dal comportamento all’aggressività. Cosa significa aggressività. Etogramma dei comportamenti aggressivi. Livelli di stress e comportamenti aggressivi.
Come individuare i comportamenti di paura e stress. Analisi della curva dello stress. Comportamenti naturali e disfunzionali.
Sinergia tra questi due professionisti. Come l’alimentazione influisce sul comportamento. Farmacologia, terapia integrate, floriterapia, feromonoterapia, oli essenziali nella pratica in riabilitazione comportamentale
Stendere obiettivi, metodologia e attività. Tecniche efficaci, oltre le tecniche di modificazione comportamentale, creare il vero cambiamento. Normative e Leggi. Responsabilità. Contatti con la Asl Veterinaria
Veterinario comportamentalista. Valutazioni, visite e visite di controllo. Attività e laboratori.