PROSSIMI CORSI
La Masterclass ha l’obiettivo di condividere le esperienze pratiche con chi ha maturato esperienza all’interno di progetti e attività come:
- Reparto di Pediatria – Ospedale Santa Chiara di Pisa
- Progetto Cinosport a favore di psichiatrici finanziato dalla presidenza del consiglio dei ministri
- Progetti a favore delle disabilità fisiche e cognitive nei plessi scolastici Comune di Pisa finanziati dalla Società della Salute di Pisa
- Progetto finanziato dalla MSD Farmaceutica a favore dei bambini ospedalizzati
- Progetto a favore dei bambini con Autismo finanziato da ANFASS e da Vorreiprendereiltreno.
Durante il corso tratteremo argomenti tecnici su:
Osservazione
Overtraining
Stress
Strategies Making
Strategies Exit
Approccio
Metodologia di autovalutazione
Criteri di valutazione efficacia del progetto
Stabilire obiettivi
Come sviluppare laboratori adeguati
Il corso è condotto da docenti qualificati che operano costantemente e continuamente nel settore. I contenuti e il programma sono costantemente aggiornati per rimanere al passo con studi e ricerche scientifiche che continuamente modificano ed aggiornano il panorama cinofilo e animale.
Il Corso rilascia due qualifiche:
1. Dog Ability Assistance : Diploma in ambito sportivo e sociale le abilità nel saper sostenere, approcciare e sviluppare programmi educativi/sportivi adeguati/mirati con l’ausilio del cane a sostegno di soggetti con disabilità fisiche o cognitive.
2. Rilascio di Attestato di Certificazione Europea – Certification Reference to European Qualification Framework – EQF – come anche disposto dalla legge 4/2013 all’art. 7
-
Irene Galella: Laurea in Scienze e tecniche di psicologia clinica e di comunitá. Firenze. Diploma di Master in attività e terapie assistite dall’animale. Università veterinaria di Pisa. Coadiutore del cane. Responsabile di progetto in A.A.A.Tecnico in Riabilitazione Comportamentale del Cane e Formatore Cinofilo.
- Samuele Commauda: Biologo. Formatore cinofilo. Istruttore cinofilo e Tecnico Riabilitazione Comportamentale. Coadiutore del cane negli interventi assistiti con gli animali. Istruttore di primo soccorso al cane. Istruttore City Dog Walk
- Martina Penco: Coadiutore del cane in interventi assistiti dagli animali.
Istruttore Cinofilo e Tecnico in Riabilitazione Comportamentale. Istruttore city dog walk. Istruttore rally-obedience.
- 3 MODULI IN FORMULA WEEKEND
- 48 ORE DI FORMAZIONE PRATICA
- DOPPIA QUALIFICA
- CERTIFICAZIONE EUROPEA
Allenamento e benessere fisico del cane che opera in progetti ludici, sportivi ed educativi
Motivazioni.
Motivazioni.
Allenare la voglia di fare.
Praticare con il cane rispettando criteri di sicurezza
Programmare il training in base al progetto (impostazione di competenze semplici, intermedie e avanzate).
Praticare con il cane rispettando criteri di sicurezza
Programmare il training in base al progetto (impostazione di competenze semplici, intermedie e avanzate).
Costruire una scheda di lavoro per il cane in base alla progettualità
Lo stress e l’overtraining.
Aspetti rilevanti per lavorare nel benessere del cane.
Valutazione del cane.
Valutazione del cane.
Parametri ed aspetti fondamentali
Laboratori (giochi strutturati, sequenze operative
Laboratori (giochi strutturati, sequenze operative