La cura per il nostro cane
ร arrivato un meraviglioso cucciolo!
La toelettatura รจ una tra le prime cose da tener presente giร in questi momenti iniziali.
Non si tratta solo del bagno , ma di un insieme di attivitร come ad esempio la pulizia delle orecchie , dei denti , il taglio delle unghie e la verifica dello stato della cute .
Da quando abituare il cane alla pulizia?
E’ Fondamentale abituare il cucciolo fin dai primi mesi vita ad essere maneggiato e curato da un professionista evitando, inizialmente, il fai da te per non creare disagi e situazioni negative date dai Nostri comportamenti inconsapevoli che potrebbero essere controproducenti nel futuro del cucciolo maย anche del proprietario stesso.
In generale un cane che vive in cittร (in appartamento) puรฒ essere lavato ogni 30/40 giorni.
Un cane che invece vive in campagna e in ambienti piรน naturali puรฒ invece fare bagni meno frequenti.
E’ bene perรฒ anche in questi casi abituare il cane fin da cucciolo a bagni mensili che poi potranno esse dimezzati nell’etร adulta.
Non solo bagno!
In casa il cane puรฒ essere pulito con le salviette per cani o per bambini con 0% alcol o acqua tiepida con bicarbonato.
Da sconsigliare caldamente l’aceto di mele, come anche prodotti per esseri umani.
E’ molto importante poi per la pulizia, ma anche la salute dei nostri cani, spazzolare regolarmente il manto.
Soprattutto per le razze a pelo lungo, a crescita continua, che hanno bisogno di molta piรน cura.
Se incontriamo difficoltร nello spazzolare il cane , o se non sappiamo quale sia il pettine o la spazzola migliore per il manto del nostro compagno a quattro zampe possiamo sempre chiedere aiuto al toelettatore.
Alcuni strumenti fondamentali sono: pettine (in ferro) e cardatore (possibilmente con denti duri e lunghi).
Lo strumento deve essere passato nel verso del pelo per cercare di togliere i nodi in eccesso.
Tosare d’estate?
A tal proposito ricordiamo che il cane non ha caldo con il suo pelo naturale , ma sempre se libero da pelo morto, nodi o feltri.
In estate quindi รจ sconsigliato fare tosature, perchรฉ il pelo รจ una protezione sia dal caldo, che dal freddo.
Si puรฒ comunque scorciare il pelo soprattutto in zone come le parti intime, il musetto, le zampe e cosรฌ via.
Se poi il cane ama il mare รจ importante ricordare di sciacquare con acqua dopo i bagni, per evitare che il sale rimanga sul pelo e sulla cute.
L’acqua salata infatti potrebbe creare pruriti e irritazioni .
Ogni razza ha le proprie caratteristiche di pelo, manto e cura.
Per cui รจ sempre opportuno chiedere consiglio agli allevatori in primis che possono dare indicazione su come tenere in salute la pelle e il manto del proprio cane e poi al toelettatore anch’esso specializzato nella cura e nel benessere del cane.
Ecco alcune razze che hanno maggior necessitร di intervenire sul pelo: barboncino, lagotto, shihtzu, bishon, maltese e bolognese. Ma anche schanuzer, bassotto, spinoni, cocker e alcuni terrier.
Altre razze invece hanno necessitร di liberare la cute dal pelo in muta : cani nordici, cani da pastore e cosรฌ viaโฆ
Non parliamo perรฒ soltanto dei cani di razza perchรฉ anche i meticci ovviamente devono essere valutati prima perย scegliere le piรน adeguateย cure per il loro manto.
Affidatevi sempre ad un toelettatore professionistaย che si prende cura del mantenimento del pelo e che sappia approcciarsi correttamente nel mettere a proprio agio il vostro l’amico a quattro zampe.
Daria Zabinska โ Toelettatura da Zia Daria