i levrieri
Se diciamo โlevrieroโ tutti riusciamo a creare nella nostra mente un elegante animale dallโaspetto inconfondibile.
Veloci, cacciatori, magrissimi e dotati di visione impeccabile.
Levriero rappresenta il termine complessivo per razze come il Greyhound e Whippet, ma anche
razze meno conosciute come il Borzoi, il Saluki e lโIrish Wolfhound.
Pacati e a volte timidi, spesso richiamano a noi storie molto tristi di gare, privazioni e maltrattamenti.
Vi sorprenderร , perรฒ, scoprire che i levrieri non sono solo questo, nascondono infatti delle doti che vi impressioneranno.
LA GRANDE VISTA DEI LEVRIERI
I levrieri sono una tipologia di cani molto antichi, sicuramente fra le piรน antiche del mondo canino.
I levrieri sono un gruppo di cani estremamente particolare e specializzato. Mentre altre razze sono
state selezionate per ritrovare e scovare la preda grazie allโutilizzo del naso, nei levrieri si รจ andati a selezionare gli individui con un uso preferenziale della vista.
Si affidano a questa visione acuta e alla loro estrema velocitร per cacciare animali in rapido movimento come lepri o addirittura lupi.
Una lunga selezione ha fatto sรฌ che i levrieri avessero occhi molto distanziati fra loro. Questo permette al levriero di avere una grande visione periferica, fino a una gamma di 270 gradi, molto piรน grande di quello che abbiamo noi umani.
La vista ampia e acuta, insieme a un corpo muscoloso e atletico, ha fatto si che i levrieri avessero tutti i tratti necessari per andare insieme agli esseri
umani nella caccia.
CARATTERISTICHE DELLA RAZZA
Giร di per sรฉ selezionare dei cani che usano la vista per cacciare, considerato il potenziale dellโolfatto canino, รจ abbastanza insolito, ma la cosa ancora piรน insolita รจ che questi cani non sono stati selezionati per operare per lunghi periodi di tempo.
La maggior parte dei cani da caccia, infatti, si basano sul loro odorato e livelli di resistenza estremi.
I levrieri sono dotati di visione in grado di identificare rapidamente il movimento; quindi, una volta che la loro preda si muove anche di un cm, il levriero in un lampo รจ giร a un cm dal prenderlo.
Questa acutezza nella vista unita a un corpo esile e aerodinamico permettono al levriero di cacciare prede molto piccole e veloci. Tutte le razze dei levrieri, infatti,ย presentano lo stesso tipo di corpo,
una testa allungata, una vita sottile e un fisico magro.
COSA PIACE AI LEVRIERI?
Quasi tutti i levrieri hanno lo stesso approccio alla vita: correre facendo lunghi scatti e trovare qualcosa da rincorrere.
Sicuramente tutti i levrieri hanno un innata propensione al movimento e allโinseguire oggetti e/o animali in movimento. Detto questo chiunque abbia un levriero sa quanta fiducia deve essere costruita per poter lasciare senza il guinzaglio il proprio cane in un prato.
Mentre altre razze considerano โessere accanto a teโ una decina di metri, per i levrieri questo non si applica, non finchรฉ il cane non ha fatto i suoi trecento, quattrocento, cinquecento, metri
di corsa.
Infatti, il loro retaggio di razza porta questi cani a perlustrare in assenza dellโuomo alla ricerca di una possibile preda.
Infine, sono cani che generalmente, essendo stati selezionati per
vivere al contatto con lโuomo e con altri cani, sono mediamente sociali e affiliativi.
ย
Articolo di Samuele Commauda, Educatore Cinofilo.